Agricoltura. Tempo delle mele in Lombardia ma -23% produzione

1' di lettura 17/10/2021 - INCIDONO GELATE PRIMAVERA, ATTESI 19 MLN DI CHILI DEL FRUTTO (DIRE) Milano, 27 ago. - Una produzione complessiva di 19 milioni di chili pari a una diminuzione del 23% rispetto allo scorso anno, secondo quanto emerge da un'analisi Coldiretti su dati Prognosfruit.

E' questa la stima di Coldiretti Lombardia alla vigilia dell'inizio della raccolta delle mele in regione. Il calo produttivo di quest'anno- spiega la Coldiretti Lombardia- è dovuto alle gelate tardive di primavera, che hanno influito negativamente sulla fioritura e sulla maturazione dei frutti. A questo in alcune zone si sono sommati anche episodi di grandine. In Valtellina, culla dei pomi lombardi, la raccolta è in ritardo di circa 7/10 giorni su tutte le varietà. Le prime ad essere staccate dai filari sono le Gala. In Italia la mela più diffusa è la Golden Delicious con il suo colore giallo e la polpa croccante per una produzione di oltre 729 milioni di chili, seguita dalla Gala con le tipiche sfumature rosse per più di 378 milioni di chili previsti nel 2021, dalla Red Delicious con il rosso deciso e uniforme e circa 194 milioni di chili quest'anno, ma molto popolari sono anche le verdi e acidule Granny con oltre 115 milioni di chili e le Fuji, con oltre 152 milioni di chili, che sono fra le ultime a essere raccolte a fine stagione in ottobre. (Mas/ Dire)






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 27-08-2021 alle 16:36 sul giornale del 28 agosto 2021 - 121 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia dire

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cgBl





logoEV
qrcode