comunicato stampa
Lombardia. Commissione Ambiente in visita alla Itelyum di Pieve Fissiraga

L'impianto lodigiano processa 130mila tonnellate/anno di olii lubrificanti usati avviandone al riutilizzo il 96%. Si tratta di un settore che vede l’Italia leader in Europa.
“Sono lieto di conoscere da vicino – ha dichiarato il Presidente Pase – una realtà importante del territorio lodigiano, che svolge una funzione decisiva sulla strada dell’economia circolare e della ottimizzazione delle materie prime seconde. Mai come in un momento storico come quello attuale la scarsità delle risorse e la massimizzazione del recupero delle materie prime dai rifiuti diventa uno degli obiettivi irrinunciabili per una crescita globale sostenibile. La Lombardia deve essere sempre più un hub nell’ambito dell’economia e della sostenibilità e l’area di Lodi dispone di solide aziende con tecnologie evolute che competono a livello nazionale e internazionale. Come Regione Lombardia siamo al fianco e sosteniamo aziende come Itelyum, portatrici di best practices e innovazione”.
I rappresentanti della Regione Lombardia sono stati accolti da Marco Codognola, Amministratore Delegato e Direttore Generale Itelyum e dal Direttore Operations Francesco Gallo, che hanno illustrato le caratteristiche dell'impianto di rigenerazione che alimenta il ciclo di vita continuo dell’olio usato, producendo basi lubrificanti rigenerate utilizzate dalle più importanti società di lubrificazione mondiali.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dwAI
Commenti
