...

(Adnkronos) - E' stato identificato, in provincia di Lodi, il primo caso in Lombardia di febbre di Dengue, virus trasmesso da zanzare Aedes.




...

Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.



...

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, ha approvato i criteri di riparto e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo Nazionale per le Politiche sociali.





...

I Finanzieri del Comando Provinciale di Lodi, a seguito di attività di polizia economico-finanziaria a tutela del mercato dei beni e dei servizi svolta nei pressi della barriera autostradale A1 “Basso Lodigiano”, hanno rinvenuto e sequestrato oltre 8.400 capi di abbigliamento, accessori, profumi e calzature recanti marchi presumibilmente contraffatti.



...

Un nuovo treno 'Donizetti' circola da oggi sulle linee Milano-Pavia-Stradella e Milano-Lodi-Piacenza. L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, accompagnato dall'amministratore delegato di Trenord Marco Piuri e da Andrea Gibelli presidente di Ferrovie Nord, ha inaugurato il nuovo convoglio partito dalla stazione Milano Greco Pirelli alle 11.47 che ha raggiunto Pavia alle ore 12.25.


...

I Finanzieri del Comando Provinciale di Lodi hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale per l’importo complessivo di oltre 1.205.000 euro, costituente il profitto di condotte illegali di trasferimento e impiego in attività economiche di proventi illeciti derivanti dal favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, tenute da cinque soggetti residenti nel lodigiano.




...

Pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi e finanziati per i nuovi parchi gioco inclusivi che verranno realizzati in tutta la Lombardia grazie al bando della Regione, che proprio recentemente, su iniziativa dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, è stato rifinanziato con ulteriori 3 milioni raggiungendo un valore complessivo di 7,1 milioni di euro.






...

Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.




...

Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.


...

In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 30 marzo 2023.


...

Regione Lombardia ha approvato il secondo provvedimento di concessione del fondo ‘Confidiamo nella ripresa – Energia’. “Si tratta spiega il presidente Attilio Fontana – di uno strumento per sostenere le PMI favorendo l’accesso alla liquidità così da fronteggiare l’aumento dei costi gestionali e produttivi e incentivare gli investimenti.


...

I Finanzieri del Comando Provinciale di Lodi, impegnati in attività di contrasto al fenomeno del “sommerso da lavoro” e alle connesse manifestazioni di illegalità, hanno accertato l’impiego di quattro lavoratori completamente “in nero” presso un esercizio di ristorazione operante nel territorio del lodigiano.





...

In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data di ieri, giovedì 16 marzo 2023.


...

I Finanzieri del Comando Provinciale di Lodi, a seguito di attività di polizia economico-finanziaria a tutela del mercato dei beni e dei servizi svolta nei pressi dell’area commerciale di Pieve Fissiraga (LO), hanno rinvenuto e sequestrato 432 articoli calzaturieri recanti marchi presumibilmente contraffatti.